Un altro bellissimo libro da leggere con i nostri figli, scoperto sempre grazie alle letture consigliate dalla scuola. Un tema importante quale la Mafia, spiegato con delicatezza e semplicità.
Il protagonista del libro è un bambino di 10 anni chiamato Giovanni. In occasione del suo compleanno il padre gli promette un'intera giornata insieme. Durante questa speciale giornata prende vita un racconto molto importante.

Padre e figlio esplorano la loro città, Palermo, seguendo le tracce di Giovanni Falcone, rievocando i momenti chiave e mettendo in risalto un aspetto della città che lotta per cambiare.
I due protagonisti fanno una lunga sosta in spiaggia ed lì che il padre di Giovanni tira fuori termini come Cosca, Cosa Nostra e Ndrangheta e li rende miracolosamente a misura di bambino.
Giovanni, ascoltando il padre, capisce che in quel racconto non si parla di cose astratte e lontane da lui. La mafia c'è anche nella sua scuola, nelle prepotenze di alcuni compagni.
Sarà proprio il parallelo tra gli avvenimenti della scuola e le vicende di Giovanni Falcone a far riflettere il ragazzo e con lui anche il suo giovane lettore.
Uno degli argomenti che difficilmente si riesce ad affrontare con i bambini ma quando, come in questo caso, arriva un libro come occasione e come aiuto bisogna approfittare.
Credo che alcuni temi vanno affrontati con i nostri figli senza aspettare che siano grandi e che si informino da soli. Loro saranno i cittadini di domani e se dovranno opporsi e fare delle scelte devono prima averne conoscenza.
Noi Italiani siamo tristemente famosi anche per la Mafia, questo grande problema della società che si manifesta con comportamenti illegali di prepotenza e omertà. Tutte cose che vorrei che le mie figlie capissero e conoscessero per starne alla larga.
Se volete abbinare questo libro alla visione del film "alla luce del sole" completerete l'opera di insegnamento, Noi l'abbiamo fatto ed è stato un buon momento di conoscenza e confronto necessario durante la crescita.
Il libro è sicuramente più delicato del film e quindi adatto anche per bambini dagli 8 anni in su, il film invece lo consiglierei dai 10 anni.
Con questo suggerimento mi unisco al Venerdì del libro.
Nessun commento:
Posta un commento