Scelgo senza dubbio questa, che ha sempre riscosso grande successo, una ricetta che negli anni ha subito alcune variazione.
Presi spunto da un piatto assaggiato durante una cena tra amici e poi io, come sono solita fare, ho di volta in volta apportato modifiche.
Ingrdienti:
Melenzane. Zucchine, Peperoni, Carote e fagliolini
Faglioli rossi piccoli
Uvetta e Pinoli
Curry, Curcuma e Cumino
Riso Carnaroli, Riso Basmati, Riso Venere nero e Riso Selvaggio rosso.

Tagliate melanzane, zucchine, peperoni e carote a cubetti piccoli e cuocetele in padella con olio di oliva. Otterrete un miglior risultato se cuocete le verdure separatamente.
Lessate i fagiolini e tagliateli in più parti.
Nelfrattenpo lessate i risi separatamente. Qui non avete scelta perchè hanno cotture diverse e perchè il riso nero e quello rosso tingono l'acqua, cuocendoli insieme, perderebbe l'estetica del piatto.

Tostate i pinoli in un padellino e mettete l'uvetta a mollo nell'acqua tiepida per 10 minuti.
Ora non vi rimane che unire le verdure, i vari tipi di riso, i pinoli e l'uvetta scolata nella wok, fate saltare qualche minuto e aggiungete i fagioli rossi.
Come ultima cosa aggiungete le spezie e lasciare riposare con il coperchio.
Di seguito potete leggere tutte le ricette scelte da tutti i partecipanti alla staffetta:
Casa Organizzata - http://www.4blog.info/casaorganizzata
Alessia scrap & craft - http://www.4blog.info/school
Palmy Learning is experience http://laproffa.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog
La Diva delle Curve http://www.divadellecurve.com/search/label/staffetta
Gina Barilla: http://ginabarilla.blogspot.it
Fofina Boudoir http://lefabuleuxdestindefofinaboudoir.blogspot.fr/
Bimbiuniverse- http://bimbiuniverse.blogspot.it
Illustrando un sogno http://silviomacca.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog%20-%20Staffetta
Monica e lo Scrapbooking http://monicc.wordpress.com/category/di-blog-in-blog/
Il Pampano http://ilpampano-designbimbi.blogspot.it/
Il blog di MammaGabry http://leoperedimammagabry.blogspot.com/
GocceD'aria: http://www.goccedaria.it/tag/goccedaria/staffetta%20blog.html/
MadreCreativa http://madrecreativa.blogspot.it/
Vivere a piedi nudi http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog
Cristina: http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog
unamammaperdue http://www.unamammaperdue.blogspot.it
Aline Scipioni Forti http://persempremamma.blogspot.it/search/label/dibloginblog
Idea Mamma: www.ideamamma.it
ero Lucy http://erolucyvanpelt.blogspot.com/search/label/di%20blog%20in%20blog
Essenza Burrosa http://curwitchlicious.blogspot.it/search/label/staffetta
Supermamma: http://supermamma.mammacheblog.com/2012/06/15/video-del-bellaria-relais/
Diario magica avventura: http://www.lamiadolcebambina.blogspot.it/2012/06/staffetta-di-blog-in-blog-la-meta-delle.html
Ostuni Magazine http://ostunimagazine.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20In%20Blog
Pattibum http://pattibum.wordpress.com/2012/06/24/di-blog-in-blog/
Tulimami http://tulimami.blogspot.it
Accidentaccio http://accidentaccio.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog
mammamiacosafaccio!? http://mammamiacosafaccio.blogspot.it/
fiorievecchiepezze http://fiorievecchiepezze.wordpress.com
Il caffè delle mamme http://www.ilcaffedellemamme.it/tag/di-blog-in-blog/
Mavie: http://www.mavie.it/tag/di-blog-in-blog/
Attività Creative per Bambini http://attivitacreativebambini.blogspot.it/Di%20blog%20in%20blog
La bussola e il diario http://bussolavita.blogspot.it/
Priorità e Passioni: http://prioritaepassioni.blogspot.it/
I Viaggi dei Rospi: http://laliviaggi.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20Blog%20in%20Blog
Il mondo di Cì: http://ilmondodici.blogspot.it/search/label/staffetta%20blog
Sono una Mamma non sono una Santa http://theyummymom.blogspot.it/
mammamiacosafaccio!?...e non chiamarmi mamma http://mammamiacosafaccio.blogspot.it/
cri - http://dovegirailsole.blogspot.it/
StelleGemelle http://www.stellegemelle.com/search/label/di%20blog%20in%20blog
Penso Invento Creo http://pensoinvento.blogspot.it
Elegraf77 http://elegraf77.blogspot.it/
Verdeacqua http://www.ahsonounamamma.blogspot.it/
Bodò. Mamme con il jolly http://www.bbodo.it/tag/di-blog-in-blog/
Mamme fai da te http://mammefaidate.blogspot.it/search/label/Di%20blog%20in%20blog
Debora http://crescereduegemelli-debora.blogspot.it/tag/di-blog-in-blog
Ferengi in Addis http://ferengiaddis.wordpress.com/
bellissimi colori! è un'idea molto creativa
RispondiEliminai colori sono il punto di forza di questo piatto
EliminaChe arcobaleno di colori, bella bella! e deve essere anche buonissima!
RispondiEliminasi lo è!!
EliminaChe bella!me la segno!ciao
RispondiEliminaAdoro queste ricette dal gusto etnico, non vedo l'ora di provarla!!
RispondiEliminapoi mi racconti come è venuta
Eliminalo farò.adoro tutti i RISI!!!!ahahaha ILe
RispondiEliminaProva Ilenia poi mi dici
Eliminache bello! io adoro i colori a tavola e nel piatto! mi è venuta una fame!
RispondiElimina:-)
Eliminabel piatto ricco e saporito, anche questo da provare!! ciao Paola
RispondiEliminapiatto unico senza dubbio
EliminaBellissimo e ha quel tocco esotico che mi invoglia! Complimenti, spero non ti dispiaccia se pinno la ricetta!
RispondiEliminalo sai che non so neanche esattamente cosa significa pinnare la ricetta?Contenta che ti sia piaciuta
EliminaMi piace molto, brava!
RispondiEliminagrazie!
Eliminache fame!!! Hai utilizzato il riso e le mie spezie preferite...ma credo davvero sia troppo lunga e complicata per me...ma prometto che ci proverò, ho deciso che per Natale devo provvedere con wok e pentola a pressione!!!
RispondiEliminacredimi sembra ma se ci prendi la mano è perfetta per le cene con amici senza passare tutto il tempo in cucina
EliminaMolto interessante questa ricetta! Grazie
RispondiEliminaPrego!
EliminaDevo dire una ricetta stupenda... i colori poi sono molto accattivanti.
RispondiEliminaanche io adoro questo piatto!
Eliminasuper ricetta... super creativa!
RispondiEliminaciao Giorgia e buona continuazione d'estate!
Grazie cara :-)
EliminaChe bellezza!Anche l'occhio vuole la sua parte: un tripudio di colori e sapori, ADORO QUESTE VERDURE!:-)
RispondiEliminasi hai ragione è anche bello da vedere
EliminaBellissimo piatto! E molto scenografico! Lo segno...
RispondiEliminaquesta anche poteva essere un'idea per i tuoi 40 anni
Eliminapreparato in anticipo deve essere gustoso anche freddo... e messo nel bento risolve la pausa pranzo in ufficio!
RispondiEliminainfatti è quello che faccio sempre il giorno dopo la cena
EliminaLa provero in estate adoro le verdure bellissima ricetta grazie per la visita ti mettero tra i miei preferiti
RispondiEliminasai che io la faccio solo in inverno?
EliminaOhoh ho perso il commento di ieri...be' poco male ripeteró :D
RispondiEliminaLa ricetta sembra gustosa e i colori sono proprio belli!
i colori sono il punto di forza del piatto!
EliminaChe bel piatto, e deve essere anche molto buono! Mi spaventa solo la lunga preparazione, di questi tempi non uso molto i fornelli e le verdure sono tutte estive... Me lo preparerò in un paio di sere!
RispondiEliminaio lo faccio solo in inverno e puoi cucinarlo in più riprese!
EliminaIl riso è la mia passione, mi hai fatto venir fame :))
RispondiEliminae qui di riso ce nè per tutti i gusti!
EliminaCiao Giorgia!
RispondiEliminaData la tua passione per i viaggi ti ho invitato a comporre il tuo #ABC Viaggi: una simpatica lista per definire i nostri viaggi.
Il mio è il post di oggi!
il link dell'iniziativa è:
http://trippando.com/2012/08/06/gli-abc-dei-vostri-viaggi/
Spero che accetterai!
...e l'iniziativa è rivolta a tutti!:)
Piacere di conoscerti e complimenti per tutto....mi vien da dire che questo piatto e' arcobalenoso....spettacolare ....mi sono aggiunta tra i tuoi lettori se vuoi passa da me.....buon tutto!
RispondiEliminaPiacere mio
EliminaChe piatto ricco! Forse un po' lungo, sì...ma che soddisfazione!
RispondiEliminanon ci crederai ma lo preferisco a piatti meno laboriosi ma che mi tengono vicino ai fornelli quando sono arrivati gli ospiti...laborioso ma comodo!
EliminaVeramente dei bei colori. Ci proverò sicuramente mi ispira molto
RispondiEliminapoi mi racconti...
EliminaRiso e verdurine li adoro, ma non avevo mai pensato a mescolare le varietà di riso, davvero un'ottima idea, brava!
RispondiEliminaSono sicura che piacerebbe molto anche alla piccola artista
EliminaMa caspita che buono! E che bello! Alla prima occasione proverò di sicuro! Ha un nome questo piatto?
RispondiEliminaSe ce l'ha lo ignoro, è in parte frutto della mia fantasia e gusto. Possiamo darglielo noi un nome...perchè no?
Eliminainvitante da matti...
RispondiEliminacolorato leggero e delizioso!
tre aggettivi perfetti!
Eliminamolto appetitoso Simona ;-)
RispondiEliminaGrazie mille, buon inizio anche a te
RispondiElimina