Visualizzazione post con etichetta Bisognerà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bisognerà. Mostra tutti i post

venerdì 11 maggio 2012

Bisognerà

 

Tra i libri che sono in cima ai miei preferiti per l'editoria bambini c'è sicuramente questo del quale ho precedentemente parlato ma allora i miei lettori erano pochi e non facevo ancora parte di questo bel gruppo che ogni venerdì propone, consiglia e condivite libri di ogni genere.

Questo, un libro che merita, a mio avviso, di essere conosciuto e questo il motivo per cui oggi lo prongo al venerdì del libro.

Il libro narra la storia di un bambino che da un'isola lontana osserva il mondo. I suoi occhi vedono guerre, carestie e povertà.


"Bisognerà cambiarlo" pensa il bambino. Bisognerà dipingere le divise dei soldati e con le canne dei fucili, fare posatoi per uccelli e flauti per pastori. Bisognerà prendere le nuvole al laccio per farle piovere sui deserti e eliminare le carestie.








E così i suoi occhi sorvolano oceani, foreste e cieli. "Bisognerà proteggerli" pensa il bambino.

E da quell'isola tranquilla, metafora del ventre materno, raggiungerà la Terra.

Thierry Lenain con le sue parole e Olivier Tallec con le sue illustrazioni dipingono un mondo fatto di imperfezioni. Le imperfezioni di un mondo nel quale, nonostante tutto, un bambino coraggioso deciderà di nascere, un mondo che l'uomo di domani vorrà e saprà cambiare ... mi auguro!







Non è un libro da proporre ai più piccolini. Ma sicuramente efficace per i più grandi, in quanto l'autore ci propone una visione positiva della vita dicendoci che possiamo essere partecipi della costruzione di un mondo migliore.
Questo libro mi ha colpito particolarmente perché ritengo che bisognerebbe puntare molto sull'educazione dei nostri figli come chiave di volta per uno sviluppo sociale. All'interno delle mura domestiche i nostri bambini dovrebbero apprendere valori importanti come la solidarietà e il rispetto.



Una delle frasi che preferisco è quella di Ghandi quando sostiene che dobbiamo essere il cambiamento che vogliamo vedere nella società. E già, proprio così, ma non sempre ce lo ricordiamo.

 Il nostro primo compito non è quello di spiegare ai nostri figli come funziona la realtà?

Assolutamente da sfogliare per ricordarsi di guardare il mondo con occhi diversi e continuare a sperare di migliorarlo.