Visualizzazione post con etichetta mercoledì. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mercoledì. Mostra tutti i post

martedì 30 aprile 2013

Timbri e Tamponi per nuova creatività

Le "passioni" qui vanno e vengono, ora è la volta di timbri e tamponi.  Per questo che il "mercoledì dell'arte" di maggio è partito  a bordo delle tre "T".
Qualche giorno fa ho deciso di realizzare una Tag come biglietto di auguri, un modo di personalizzare i pacchetti che io amo molto.
Ho realizzato la Gift Tag usando la Big Shot e i Distress Ink per realizzare un effetto anticato.




Una volta realizzate le forme sulle quali lavorare ho iniziato a sporcare i bordi della tag con un inchiostro marrone (Walnut Stain)

giovedì 25 aprile 2013

Maggio a bordo di tre "T"

Questo mese ho veramente trascurato il mio "mercoledì dell'arte". Tante cose a cui dedicarmi hanno sostituito i miei momenti creativi.

Sono impegnata con l'organizzazione dei miei viaggetti estivi. Sto cercando di portare a termine un idea per fare un regalo interamente hand made e sto programmando  gli imminenti giorni di festa per accogliere gli amici che vengono a trovarci a Roma.

mercoledì 3 aprile 2013

Scatole fai da te!

Nel tema di questa mese per creare insieme c'è il "leitmotiv" (in fondo sono appena tornata dalla Germania) dei nostri momenti preferiti: la pittura.
In casa mia la pittura ha poteri magici. Risolve noia, tensione e aiuta ad incanalare energie.

Ultimamente a lavoro mi capita di "salvare" dalla spazzatura scatole inutilizzate... per fortuna nessuno condivide la mia mania del riciclare e riutilizzare.

L'idea di pitturane alcune è piaciuta molta anche a Giulia ed Alice e ha salvato noiosi pomeriggi piovosi.

Io ho rispolverato un po' di decoupage che non facevo da tanto e loro mi sono venute dietro passo passo personalizzando con la loro fantasia.



Per questa ho utilizzato in più la cera antichizzante 



martedì 26 marzo 2013

Aprile in compagnia di... Pittura, Primavera e Pannolenci

Mi allontano qualche giorno dalla rete per seguire una delle mie passioni...anzi due!

Non potevo però lasciarvi senza comunicarvi il tema di Aprile per il mercoledì dell'arte.

mercoledì 6 marzo 2013

Disegnando con ago e filo...

Cucire è un attività che non mi ha mai appassionata più di tanto, in casa è un'esclusiva di papà David. Mi sono sempre sentita incapace anche di attaccare un bottone. Qualche giorno fa mia figlia mi ha detto "mamma vorrei tanto cucire, mi insegni"? Le ho risposto che sicuramente avremmo provato insieme a fare qualcosa anche perché nel  tema di questo mese  del  mercoledì dell'arte  ci sono gli elementi giusti per realizzare l'idea a cui pensavo per familiarizzare con ago e filo.
Abbiamo preso un cartoncino e ci abbiamo disegnato dei fiori (altra parola da usare per i mercoledì creativi di questo mese). Io ho usato una semplice mascherina per rendere il lavoro più pulito e più accessibile alle piccole manine desiderose di cucire. Con l'ago ho inciso dei buchini lungo il perimetro del disegno, ho cancellato il tratto della matita e ho iniziato a cucire utilizzando tutti i buchini fatti. Per bucare il disegno vi consiglio una superficie morbida che vi facilita il compito. Il cartoncino cucito andrà poi applicato su un altro per non vedere la cucitura nel retro che presenterà i nodini di inizio e fine cucitura. Infine ho usato bottoni e nastrino per rifinite.
 E' un'attività divertente è utile per imparare i primi punti. Vedere il disegno contornato dal filo è un bel effetto e si realizzano dei biglietti molto carini.


Dopo aver realizzato questo primo esperimento ci siamo divertite con altre idee come questa realizzata con cucito e timbri con la tecnica embossing...ma questa è un'altra cosa di cui vi parlerò inseguito



Queste invece le idee realizzate dalle mie "aiutanti apprendiste" con il mio aiuto e i miei suggerimenti hanno realizzato una loro idea.

Aspetto curiosa le vostre idee con le tre "F"...


Con il primo biglietto partecipo alla raccolta Raccolta idee fiori creativi di Linda.

mercoledì 27 febbraio 2013

mercoledì 13 febbraio 2013

Segnalibri

L'influenza mi tiene chiusa in casa ed io approfitto...approfitto del tempo a disposizione, della passione per la lettura che in questi giorni ha catturato le mie figlie e del tema del mercoledì dell'arte di questo mese.
Segnalibri per tutti


I  primi realizzati con feltro, ago, filo, nastrino e bottoni...



Per questo ci vuole un po di Origami e se volete un passo passo lo trovate qui



per questi ultimi solo cartoncino, forbici (o Big Shot) e un po di colla.


Con questo partecipo a Teachable Moments  di Tiziana

mercoledì 6 febbraio 2013

Festone di cuori

L'altra settimana ho introdotto un nuovo modo per partecipare al "mercoledì dell'arte". Tre parole come spunto di creatività. Potete usarne una, due o tutte e tre. Questo mese le tre "C",come le ho definite io, sono i tre ingredienti da usare: CUORI per gli amanti di San Valentino, CORIANDOLI per chi festeggia il Carnevale e il CELESTE.   Scelta singolare per chi, come me, non ama il Carnevale e non festeggia il San Valentino. Ma c'è la mia passione per la manualità e la creatività che mi porta sempre da qualche parte...

mercoledì 23 gennaio 2013

Creare con il "cuore"

Per quanto mi riguardai i tempi del romanticismo sono ormai lontani, non si festeggia più il 14 febbraio ma non per questo rinuncio ad insegnare alle mie figlie che è importante circondarsi di amore ed è altrettanto importante trovare occasioni per esternarlo.

 Ricordo ancora quando vivevo  con i miei genitori, mio padre usava regalare dei fiori a tutte tre le sue donne in occasione di San Valentino sempre accompagnati da un bigliettino. Sono ricordi piacevoli che custodisco gelosamente.

Ieri, insieme ad Alice abbiamo creato un bel biglietto da regalare a papà. Mi sembra importante mantenere questi piccoli gesti tra di noi poi... ormai lo  sapete per me ogni scusa è buona per creare, non resisto alla tentazione! In più così sarò autorizzata a rinfacciargli di non aver fatto lo stesso! ;-)




"L'appetito vien mangiando" e ne ho fatti più di uno....



 
 
 
Con questi biglietti per San Valentino chiudiamo l'argomento carta del mercoledì dell'arte.

Siete curiosi di sapere il prossimo tema? Ho pensato ad una piccola novità, vi dico tre parole sulle quali realizzare qualcosa. Tre ingredienti per la vostra creatività, potete sceglierne uno, due o tutti e tre.

               CUORI (per chi sta pensando a San Valentino)

                             CORIANDOLI (per preparaci al Carnevale)


                                                         CELESTE.

Le 3 "C" per ispiravi. Mi piace l'idea dei tre indizi...potrei indicare ogni volta un colore diverso, un materiale da usare e un argomento inerente al mese. Che dite vi piace l'idea.
Vi ricordo nuovamente di lincare qui sotto (o sotto le mie proposte al tema che via via pubblicherò) i vostri post facendo riferimento all'iniziativa: il "mercoledì dell'arte". Io li condividerò sulla mia pagina facebook. Avete tempo fino a mercoledì 27 febbraio.

Qui i mie contributi al tema carta:
Carta, compagna fedele
Un ramo di roselline
Biglietti Scrapbooking



           

venerdì 11 gennaio 2013

Un ramo di roselline di carta.

 Eccomi! Scusate il ritardo, un mercoledì creativo che arriva di venerdì. Giorni in cui le inevitabili difficoltà della vita mi hanno fatto visita. Per fortuna c'è la creatività che, quando la tensione scende, è balsamo per le mie ansie. Poi ci siete voi con i quali ho preso un piacevole  impegno quindi oggi, con una manciata di pensieri positivi, voglio condividere con voi questa idea realizzata con la carta:




Che dite, vi piace? Un ramo di rose che non appassisce, non ha bisogno di acqua e che lo realizzate voi con le vostre mani.

Tempo fa, giocherellando con tutto ciò che mi capita sotto mano come faccio sempre, dei piccoli fogli colorati mi hanno ispirato. Avevo visto fare queste semplice roselline ma non ero certa di ricordare esattamente come realizzarle. Semplicissimo guardate:


Poi ci ho preso gusto....




Bellissime a vedersi ma come posso utilizzarle? Tra le tante idee ho scelto questa:


Un po di colla a caldo, un ramo finto che non farete fatica a trovare grazie all'aumentare dei negozi gestiti da Cinesi et voitlà!




Aspetto le vostre idee al tema  di questo mese per condividerle sulla mia pagina facebook e votare con un semplice "mi piace" l'idea che vi ha colpito. A fine mese ci sarà l'ideona carta!


Con questo partecipo al Link Party



mercoledì 2 gennaio 2013

Pronta a spedire i primi biglietti....i

Primo mercoledì dell'arte del nuovo anno!
Questo mese un tema che amo: la carta. Spero di avere il tempo per condividere con voi tutti i miei momenti creativi dove la carta è stata protagonista. Questi pochi giorni di ferie mi hanno permesso di realizzare tante piccole cose poi l'arrivo di lei mi ha dato un motivo in più per cimentarmi.
Vi ricordate la mia idea per ringraziarvi ? Come promesso ho estratto i 5 nomi ai quali spedire i biglietti.

 
 
 Ho anche cominciato a realizzare dei biglietti pensando alla persona che li riceverà, non sono ancora convinta perchè vi conosco poco e solo virtualmente ma vorrei comunque provare ad indovinare i gusti.
Devo ammettere che realizzare queste card mi piace molto ed è per questo che ho deciso di fare una nuova estrazione a breve che renderò nota sulla mia pagina facebook, mi pacerebbe spedirne tanti perché tante sono le affinità che ho incontrato in rete ma mi limiterò ad altri 5 nomi...forse!

Questi i primi 5 estratti ai quali chiedo di mandarmi l'indirizzo:
                        Laura di Vivere a piedi nudi
                        Giada di Quando fuori piove
                        Grazia di ToWriteDown
                        Elisabetta di Bim Bum Beta
                        Tiziana di Il sogno nel bagaglio

Ora proprio in occasione del tema di questo mese vi mostro quelli realizzati fino ad ora anche se non ho ancora deciso a chi donarli, mi piacerebbe mettere un valorizzarli con un particolare indicativo della persona che lo riceve. Vi conosco poco e solo virtualmente ma proverò ugualmente. Spero vi piacciano. In questo modo ho iniziato finalmente a cimentarmi con lo scrapbooking che osservavo da tempo.


 
 












Vi aspetto con le vostre proposte realizzate con la carta, vi ricordo di inserire il link all'iniziativa per favore.

Pubblicherò le vostre idee creative sulla pagina facebook di Priorità e Passioni e quella che riceverà più "mi piace" sarà la "IDEONA" del mese, senza nessuna competizione ma con tanta voglia di giocare e condividere.






mercoledì 26 dicembre 2012

Magie di carta e....

Oggi mi affaccio, come promesso per due motivi: lanciare un nuovo tema e per farvi conoscere una "rivista"che ho scoperto in rete.

L'argomento di gennaio sarà interamente dedicato al mio materiale preferito: la carta. Mi piacerebbe condividere con voi i mille volti dalla carta e le bellissime cose che si possono realizzare con essa.

mercoledì 19 dicembre 2012

Ferma posto e non solo...

Natale è già qui...e quando si dice Natale si dice  anche grandi mangiate ed ore passate a tavola. Non è sicuramente la parte delle feste che preferisco ma mi piace molto la creatività anche in tavola. Come ogni anno, la vigilia e il giorno di Natale, non lo trascorro in casa mia ma  non mancherà occasione per utilizzare questi ferma posto che abbiamo realizzato ieri per il mercoledì dell'arte di questo mese.

Rodari diceva: "S'io fossi il mago di Natale
farei spuntare un albero di Natale
in ogni casa, in ogni appartamento
dalle piastrelle del pavimento...


.. e questo è quello che abbiamo fatto, alberi di Natale per ogni angolo della casa e quindi anche sulla tavola.
Ho deciso di realizzare piccoli alberi che avevamo precedentemente sperimentato usando il cartoncino, idea facile e veloce adatta anche per bambini.

Abbiamo scelto un feltro non sottile in modo che rimanga bene in piedi. Dopo aver disegnato due sagome uguali e tagliate con un taglierino, le abbiamo sovrapposte una con la punta in altro l'altra con la punta in basso e le abbiamo tagliate nel centro fino a metà albero. Dopodiché basta infilare una sagoma dentro l'altra e l'albero prende forma.


 
Ancora una settimana per partecipare e condividere la vostra creatività natalizia. La prossima settimana il nuovo tema per gennaio e una sorpresa per tutti i partecipanti!
Mi raccomando di inserire il link all'iniziativa se volete aderire...questo mese in poche lo hanno fatto. Grazie, vi aspetto!





mercoledì 5 dicembre 2012

Fuori porta natalizio hand-made

Ci siamo... sabato si inizia ad addobbare la casa e a mettere in mostra l'operato di pomeriggi di pioggia. Un fuori porta interamente fatto da noi ci mancava e allora perchè non farlo per il mercoledì dell'arte natalizio?

 L'ultima volta che siamo state in un bosco abbiamo raccolto un po di cosine che con vernice, porporina e colla a caldo si sono uniti a formare il nostro primo fuori porta hand-made Che ne dite?





aspetto come al solito le vostre proposte fino a fine dicenmbre per poi raccoglierle in un bel collage!

....a dimenticavo, la colpevole di questo mio desiderio di sperimentare un fuori porta è lei!

mercoledì 28 novembre 2012

Il nuovo look delle feste per il "mercoledì dell'arte"!

Ultimo mercoledì del mese, ultima occasione per condividere i vostri link per il tema di novembre: "UN REGALO SPECIALE".

Oggi mi limiterò a lanciare il nuovo tema di dicembre che mi darà modo di condividere già da domani (spero) le molte idee realizzate in questi giorni.

Un tema sicuramente prevedibile ma non può essere altrimentri.
 Le molte creative della rete sono tutte prese dai preparativi per le feste ed io non posso non raccogliere tutte queste meravigliose idee nel mio mercoledì dell'arte.

Quindi.....il tema è....."PREPARATIVI PER LE FESTE". Potete condividere, addobbi  e decorazioni per la casa e per la tavola. Idee per l'albero e per il presepe. Creazioni per l'ultimo dell'anno o per la Befana.
Aspetto tutte le vostre idee per il calendario dell'avvento. Non mancheranno suggerimenti per incartare o scrivere gli auguri.
Tutto il mese di Dicembre per fare un bel collage di tutti i vostri lavori da condividere in rete.
Potete postare fino a tre link per persona. e se ne avete voglia condividere il nuovo banner.



 
Questi i partecipanti al tema di novembre:
e i miei due contributi qui e qui
 
 

mercoledì 21 novembre 2012

Stavolta regalo da bimba

Ormai avrete capito che ci piacciono le sfide creative!  Stavolta utilizziamo il tema di questo mese del mercoledì dell'arte  per un regalo da femminuccia visto che ai maschietti abbiamo già pensato. Ci siamo lanciati nella costruzione di bambola.
Dopo un primo tentativo fatto mesi fa grazie a Barbara, ci abbiamo di nuovo provato ottenendo un risultato decisamente più meritevole del precedente. Per la base ci siamo servite di una bambolina realizzata da mani esperte con la macchina da cucire, io ahimè non la possiedo ma sarà la prima cosa che mi regalerò in una nuova casa.
Prendendo anche ispirazione da un kit che si può acquistare alla città del sole e che ci regalarono diverso tempo fa ci siamo messe a lavoro.




Qui in casa le ballerine hanno un gran successo e quindi ci vuole una bambola-ballerina. I capelli non             potevano che essere di lana mentre per il vestito ognuno può realizzarlo come preferisce.Io non ho cucito nulla perchè con ago e filo ho ancora tutto da imparare quindi ho usato scotch biadesivo per comporre il vestito utilizzando scarti di stoffa. Un pennarello per gli occhi e..... questo il risultato.




La prossima volta chissà che non ci venga un idea per adulti magari ispirati dalle vostre proposte che aspetto durante tutto il mese...fate presto che manca solo una settimana.




Con questo post voglio inoltre partecipare all'iniziativa di Linda che per il suo "Aspettando insieme Natale 3" ha scelto anche lei il tema dei regali...regali fatti a mano con la nostra creatività e il nostro affetto. All'iniziativa
di Alex che con il suo Christmas time raccoglie progetti natalizi fatti a mano per deliziarci di tante idee creative. Infine mi unisco anche a Handmade for Christmas  e a "Regali autoprodotti"perchè il  Natale unisce le migliaia di creative nella rete ;-)
Fate un salto da loro e non ve ne pentirete!




mercoledì 7 novembre 2012

Esperimenti con la carta pesta.

Un'altra cosa che ho sempre voluto sperimentare è la lavorazione della carta pesta.

Prima opportunità per farlo è stato il compleanno di mia figlia in giugno. Quale miglior occasione per costruire una pignatta se non per una festa di bambini in un parco? Un'amica ne aveva realizzata una qualche giorno prima per una stessa occasione e questo mi ha incoraggiato a lanciarmi nel tentativo, coinvolgendo, come sempre, le mie figlie.

Ho pensato che realizzare un Barba-papà non sarebbe stato difficile. Ho gonfiato due palloncini uno più piccolo per la testa ed uno più grande per il corpo, li ho uniti con del nastro adesivo di carta cercando di avvicinarmi il più possibile alle forme di un Barba-papà. Poi ho iniziato a ricoprire i palloncini di strisce di giornale precedentemente bagnate in acqua e vinavil.
Ci vuole tempo e pazienza perché bisogna fare almeno 3 o 4 strati e far asciugare bene tra uno strato e l'altro.
Cosa importante da ricordare durante la realizzazione e legare uno spago in cima al palloncino per poter appendere la pignatta e lasciare uno spazio sotto, nel lato opposto, per riempire con caramelle o regalini.

Ho lasciato un spazio di circa 20 cm, una volta completati i primi due strati ho scoppiato il palloncino e riempito l'interno del corpo del Barba-papà con regalini e caramelle e poi ho ricoperto e chiuso con altrettanti strati di carta.
Ultima fase la pittura e il viso della nostra pignatta.

 I bambini si sono divertiti anche se hanno trovato difficoltà a romperlo per far uscire le sorprese. La prossima volta uniremo della farina che rende la struttura più friabile.



Orgogliosa del primo tentativo, per il tema di questo mese del mercoledì dell'arte, mi sono lanciata nella realizzazione di un salvadanaio.
 Per facilitare l'impresa ho scelto un macchinina... le mie figlie hanno storto il naso ma hanno subito pensato a chi donarlo una volta terminato.
La difficoltà iniziale sta sempre nell'intuire come fare la struttura tridimensionale. Ho preso un cartoncino spesso ed ho ritagliato due sagome uguali di un automobile. Per unirle una lunga striscia con una fessura per inserire le monete. Stavolta abbiamo usato la polvere di carta pesta che abbiamo acquistato nel nostro amato negozio. Basta mescolare la polvere con l'acqua e impastare fino ad ottenere una massa duttile e malleabile.  La pasta secca all'aria diventando dura e resistente. Una volta essiccata può essere lavorata come il legno: levigata, scolpita, forata, decorata, colorata con colori ad acqua, acrilici o smalti.
 Il risultato finale non è adatto ad un regalo di Natale ma noi siamo ugualmente soddisfatte e continueremo ad imparare magari facendone un'altro che piaccia di più alle mie figlie.






Nel frattempo aspetto le vostre idee e proposte per il tema di novembre....

  Con questo partecipo a"sono fatti miei"

e a regali autoprodotti







mercoledì 3 ottobre 2012

Pronti per ripartire a bordo di creatività ed arte!

Eccomi qui per ripartire con la mia iniziativa che ci vede giocare insieme tra arte (casalinga!)  e creatività.
 Quest'anno (per me l'anno inizia a settembre!)  ho pensato ad alcune piccole novità che faciliteranno l'adesione. Vorrei che l'iniziativa fosse occasione per esprimere la tanta creatività che molti di noi possiedono. Mi piacerebbe, inoltre, che fosse un opportunità per ritagliarci degli spazi dedicati a ciò che ci piace fare e, come nel mio caso, un momento per giocare con i nostri figli imparando.

Nei mesi scorsi mi avete regalato tanti spunti e tanti insegnamenti che io ho provato a riprodurre rompendo la noia dei piovosi pomeriggi in casa. Ho conosciuto maestre e mamme che fanno della creatività un mezzo di insegnamento fondamentale per non parlare poi di donne dalle abilissime mani (...e menti) che decorano e trasformano qualsiasi cosa. Ecco vorrei unire tutto questo in un appuntamento.

 Se ne avrete voglia vi aspetto ogni primo mercoledì del mese per lanciare un tema, un tema al quale potrete dare libera interpretazione. Per l'intero mese potrete pubblicare, di seguito al primo post, tutte le vostre interpretazioni. Siete liberi di inserire anche post già scritti magari non storici! Il bello è condividere ma anche realizzare appositamnte per quel tema. Durante il mese anche io proverò a realizzare qualcosa insieme a voi e credo che  non mi limiterò ad una sola idea. Non c'è limite alle cose che vorrete condividere purché in tema con l'argomento.
 
Vi ricordo di fare sempre riferimento all'iniziativa all'interno del vostro post perché questo ci aiuterà a essere in molti e a rendere le regole uguali per tutti. Tutte le vostre creazioni, complete di riferimento al "mercoledì dell'arte", verranno pubblicizzate sul mio account facebook e radunate in una lista finale...per un pizzico di visibilità in più!

Anche i temi del mese verranno proposti in maniera diversa rispetto ai mesi precedenti, ci sarà ampio spazio all'interpretazione personale ma ...basta chiacchiere!

Il tema che guiderà i nostri momenti creativi nel mese di ottobre è:

                             "COLORE ALLA NATURA".








mercoledì 27 giugno 2012

Quadri marini!

Eccoci giunti alla chiusura del tema di questo mese. Avrei voluto realizzare molte idee che avevo in mente ma il clima vacanze ci lascia poco spazio per la creatività in casa.

Abbiamo realizzato un altro "quadro" marino, stavolta utilizzando sia la tecnica della carta intrecciata che il collage.
Per creare trame di carta intrecciata il procedimento è molto facile. Ritagliare un triangolo di carta spessa poi tagliarlo in strisce parallele fino ad un punto, senza arrivare fino alla fine del rettangolo.
Poi ritagliare da fogli di diversi colori striscioline di carta che devono essere più lunghe della larghezza del rettangolo. Intrecciare una striscia sopra e una sotto alle strisce del rettangolo e spingere la striscia intrecciata fino alla fine della linea dove il foglio rimane unito. La seconda striscia da intrecciare dovrà iniziare con il passaggio inverso alla precedente. Continuate ad intrecciare fino a completare il rettangolo. Fissate dietro con del nastro adesivo. Da queste trame intrecciate potete poi ritagliare delle forme. Potete tagliare con forbici ondulate o zig zag per dare più effetto all'intreccio.






Per lo sfondo del nostro quadro abbiamo usato carta velina di 3 colori diversi, dopo aver tagliato tante strisce ondulate le abbiamo incollate per dare un effetto mare. Poi abbiamo rifinito con carta velina verde per le alghe e rosa per i pesciolini


Poi abbiamo fatto una seconda versione ricavando diversi pesci dalle trame che abbiamo intrecciato con la carta cambiando lo sfondo. Stavolta abbiamo incollato sul foglio della sabbia e dei sassolini che avevamo raccolto in spiaggia...qualche conchiglia e ecco qua l'effetto!






Di seguito trovate tutti i contributi a questo tema :

Essendo neofita della blogsfera sono assolutamente impreparata sui ritmi estivi, vedo diminuire i post pubblicati, leggo domande e timori in merito. Personalmente ho deciso che questi due mesi il mio blog verrà in vacanza con me, scriverò con un ritmo lento e incondizionato, senza pensare a scadenze e cercando di non farmi tentare troppo dalle belle iniziative che circolano in rete.
 Questo è il tempo per la mia famiglia, per le nuove scoperte, per i viaggi, per il contatto con la natura, per immagazzinare nuove idee, per le piccole cose che gli inverni frenetici non ci permettono di fare.

Accumulate le idee creative per ripartire a settembre con il mercoledì dell'arte nel frattempo però non vi lascio completamente ma vi chiedo suggerimenti per i temi che affronteremo da settembre. Fino adesso, in questi quattro mesi, ho sempre lanciato io il tema del nostro laboratorio on line ora vorrei che le idee venissero da voi.
 Prenderò tutte le vostre proposte per usarle una alla volta durante i nostri mercoledì di creatività citando anche la proprieteria dell'idea.  

Qui il mercoledì dell'arte per chi non lo conosce

Una buona vacanza a tutti.

Con questi pesci vestiti di carta intrecciata partecipo all'iniziativa di Mamma felice sui lavoretti estivi












mercoledì 20 giugno 2012

Creatività in tema Mare. (mercoledì dell'arte)

Dopo una lunga (per me) pausa dai nostri lavoretti creativi eccomi qui per la mia proposta sul tema di questo mese del mercoledì dell'arte. Giorni fa in occasione di un pomeriggio a casa abbiamo realizzato un disegno in tema mare con l'utilizzo del giornale. Dopo la creazione della pignatta fatta per la festa di mia figlia avevamo in casa molti periodici e questa un idea per utilizzarli!



Prima un bel mare fatto con sugnature poi abbiamo ritagliato tutti gli "abitanti" del mare da un giornale, li abbiamo attaccati e  abbiamo rifinito con pennelli e tempere.


Questa la nostra fonte d'ispirazione:


Qui se ancora non conscete il mercoledì dell'arte.